Progetto Studio MINENNA ORTODONZIA Foggia

CITTÀ: Foggia, Italia
COMMITTENTE: MINENNA ORTODONZIA Dr.ssa Alessandra Minenna
ANNO: 2022

Progetto dello Studio Minenna Ortodonzia a Foggia

Il progetto dello studio Minenna Ortodonzia nasce a Foggia dalla grande passione e tenacia della Dott.ssa Alessandra Minenna di realizzare un esclusivo studio ortodontico a bassa invasività, punto di riferimento privilegiato per i bambini e i ragazzi, dall’età pediatrica a quella adolescenziale. ArchMedO, primo network nazionale di studi di architettura specializzati in strutture mediche ed odontoiatriche, progetta per la Dott.ssa Minenna spazialità in grado di modellarsi alle richieste e agli obiettivi della committenza per disegnare uno studio ortodontico d’eccellenza. Inserito all’interno di un generoso edificio a blocco con corte interna nel pieno centro della città, l’immobile si configura attraverso una planimetria dalle geometrie irregolari con affaccio sulla strada principale.

Lo studio di architettura CORFONE+PARTNERS disegna in maniera sartoriale e integrata l’interior design dell’immobile, seguendo con sensibilità e accortezza tutte le fasi progettuali e di direzione dell’opera. Le aree funzionali previste per il progetto dello studio Minenna Ortodonzia a Foggia sono quattro:

– AREA FRONT-OFFICE: area extra-clinica con accesso dalla porta d’ingresso, composta da sala d’attesa per i pazienti con area reception, bagno ed antibagno ad esclusivo uso dei pazienti.

– AREA OPERATIVA: area clinica vera e propria che contiene tutti gli ambienti clinici quali sterilizzazione, magazzini per materiali ed attrezzature cliniche, due sale operative con riunito odontoiatrico, una sala per indagini radiologiche.

– AREA BACK-OFFICE: area funzionale a servizio dei medici e degli addetti e contiene bagno e spogliatoio, un piccolo studiolo informatico per gestione dei sistemi elettronici e consultazione dei documenti digitali, un ripostiglio ed una sala pulizie.

– AREA TECNICA: area tecnica operativa con accesso dallo studio privato e riservato esclusivamente al personale autorizzato. Ha un carattere prettamente tecnico: contiene vani necessari per alloggiamento compressori dei riuniti.

La realizzazione degli ambienti clinici e del personale è rigorosa, fondata sui concetti di pulizia ed essenzialità e caratterizzata da un’assenza di cromatismi a favore di uno stile nelle pareti total-white. Unici punti di colore si localizzano all’interno delle due sale operative dove la scelta degli arredi e delle finiture si combinano perfettamente con il pellame delle due poltrone odontoiatriche. Gli ambienti extra clinici raccontano atmosfere familiari costruite sulle molteplici sfumature del turchese. Il parquet color miele fa da base ad arredi selezionati e disegnati su misura per restituire una location rilassata che non rinuncia al design d’autore. Il bancone reception a isola in legno laccato impreziosisce la sala d’attesa facendo da contrappunto al controsoffitto in cartongesso; tagli poligonali ed elementi luminosi sulla volta regalano scenografie in grado di accogliere in maniera sempre diversa i pazienti dello studio.























← PREV . NEXT →