CITTÀ: Milano (Settimo Milanese), Italia
COMMITTENTE: Dr. Carlo GHEZZI
ANNO: 2016
Progetto dello Studio Dentistico GHEZZI a Settimo Milanese, Milano
A Settimo Milanese in provincia di Milano, nasce il progetto dello Studio Dentistico GHEZZI, piccola raffinatezza architettonica nel settore medico odontoiatrico modellata su misura e in perfetta sinergia con il Dr. Carlo GHEZZI, professionista affermato e specialista parodontologo di rilievo.
“Vogliamo che i nostri pazienti si sentano a loro agio quando vengono da noi per una visita. Sappiamo che a volte è difficile per loro essere approcciati da un medico, ecco perché il nostro obiettivo è far sì che possano fidarsi di noi. L’idea alla base di questo Studio è di essere costantemente al passo con le nuove tecnologie, ma in un’atmosfera familiare.” (C. Ghezzi)
Alla ricerca di equilibrio tra tecnologia, accoglienza, professionalità e qualità architettonica si delineano gli spazi del progetto dello Studio Dentistico, una ristrutturazione integrale con consistenti ampliamenti su due livelli. L’ingresso si apre su una luminosa sala d’attesa caratterizzata da due cubi vetrati che ospitano l’area gioco dedicata ai bambini e la sala reception, filtro d’accesso alle aree operative. Attraverso un percorso distributivo centrale, gli spazi sono organizzati per ospitare in maniera pratica e funzionale 3 uffici privati, 6 riuniti altamente attrezzati e 1 sala didattica per lezioni e aggiornamenti formativi. Una grande area della struttura è dedicata allo staff: lo spogliatoio, l’ampio bagno e la cucina attrezzata completano il design dello studio ricreando, anche per i professionisti, ambienti intimi e familiari.
“Quando si visita lo Studio Ghezzi ci si ritrova immediatamente accolti in una reception ordinata e ampia, con un grande guardaroba, una sala d’attesa con un angolo provvisto di caffè e tè e una sala apposita dove i bambini possono giocare in tranquillità. Il paziente non può che sentirsi immediatamente a casa.”
(RISORSE: Sentirsi a casa con nuove tecnologie, in Hu-Friedy, Febbraio 2018)